Consigli utili per chi ama la bicicletta e pedalare. Se vuoi migliorare la tua performance e fare meno fatica leggi questi utili trucchi.
Sei un ciclista provetto? Sei pronto per una gara? Ottimo. Ma questo non vuole dire aver raggiunto la perfezione. Ecco 10 consigli che possono migliorare la tua esperienza in bicicletta, mountain bike, vintage bikes, e-bike e gravelbike.
Se ti piace andare in bicicletta iscriviti alla Monsterrato – Strade Bianche Monferrato.

- Quando scivoli in avanti o indietro sulla sella utilizzi gruppi muscolari diversi. Prova: è un esercizio utile, per esempio, se si affronta una lunga salita. In questo modo si può dare riposo ad alcuni muscoli e concentrare lo sforzo su altri. Spostarsi in avanti accentua i quadricipiti, mentre il movimento all’indietro enfatizza i muscoli posteriori della coscia e i glutei.
- Tieni le spalle dietro l’asse della ruota anteriore. Troppo peso in avanti rende la bicicletta difficile da maneggiare e potrebbe causare un salto alla ruota posteriore in caso di brusca frenata.
- La larghezza del manubrio dovrebbe essere uguale alla larghezza della spalla. Una lunghezza ampia apre il petto e consente di respirare meglio, mentre una più stretta è generalmente più aerodinamico. Scegli quello che favorisce il tuo stile di guida.
- Tieni le braccia in linea con il tuo corpo, non con i gomiti divaricati. È il modo più semplice per rimanere con un profilo più aerodinamico e andare più veloce senza consumare energia extra.
- Se sentite un cigolio è quasi sempre un grido di allarme della catena, che chiede urgente lubrificazione.
- Meglio prendere una semplice abitudine: metti il piede sinistro sul terreno quando ti fermi. In questo modo eviti il “tatuaggio” con il grasso della corona sul polpaccio destro.
- Se ti capita di pedalare controvento, non ostinarti a mantenere la stessa solita andatura. Bisogna accettare la velocità più bassa e passare a un rapporto più agile. Ricordati che in termini di sforzo di pedalata un ciclista che viaggia a 18 chilometri all’ora senza vento dovrebbe lavorare circa il doppio per mantenere la stessa velocità con un vento contrario di soli 10 chilometri all’ora.
- Quando siete impegnati, di tanto in tanto togliere una mano dal manubrio e scuotetela. Questo rilassa la spalla e il gomito e incoraggia il flusso di sangue alla mano: serve per prevenire l’intorpidimento.
- Avere le gomme gonfie al punto giusto è importante. Ma se la tua pompa ha più di due anni, è probabile che il manometro fornisca letture imprecise e basse. Meglio dotarsi di un manometro realizzato appositamente per le biciclette.
- Un consiglio banale, ma utile. Anche se sei stanco dopo una corsa pioggia e fango, resisti alla tentazione di precipitarti a casa. Se la bicicletta è bagnata ci metterai cinque minuti a ripulirla, prima che il fango si secchi. Dopo è molto più difficile.
Leave a reply