Eccolo! 3100 metri di dislivello nei 231 km del Percorso Eliso Rivera Randonnée della 6/a La Monsterrato Strade Bianche Monferrato, 10-12 settembre 2021 Non ci sono salite lunghe ma è un continuo succedersi di saliscendi, in particolare nel settore centrale. E un paio di strappi presentano tratti che sfiorano pendenze al 20%.

La Monsterrato è da sempre una cicloturistica senza classifica, da sempre una sfida con se stessi. Ci riserviamo qualche settimana di riflessione, ma a seguito delle incertezze Covid è sempre più probabile che la 6/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato dovrà presentarsi in versione RANDOM, con partenza possibile in più giorni e da un punto qualsiasi del percorso. Seguiteci, vi diremo tutto appena possibile. Il Percorso Lungo è stato disegnato per poter permettere facilmente di interrompere il giro a chilometraggi più brevi
Su #STRAVA, diventando follower de La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, potrai scaricare la traccia GPX del 230: dovremo fare qualche modifica soprattutto nella parte iniziale, ma quello che vedrete sarà più che sufficiente per prepararvi bene al weekend 10-12 settembre
La 6/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato è organizzata da ASD Bike Comedy Club in collaborazione con i Comuni di #CastellettoMonferrato, #CerroTanaro, #Felizzano, #Giarole, #Masio, #MirabelloMonferrato, #Quattordio, #SanSalvatoreMonferrato, #VignaleMonferrato
#Monferrato #LaMonsterrato #stradebianche #cicloturismo #Unesco
Con il patrocinio di
Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato
Museo “La Torre e il Fiume”
QUA – Quattordio Urban Art
Museo della Bici Sarachet–
#Monferrato #cicloturismo #stradebianche #gravelbike #mtb #ebike #bicidepoca #vendemmia #Barbera #Grignolino #Mila #ColleManora #Pisopo #Ruchè
VENTO
Aree Protette Po piemontese
Leave a reply