Meglio una gravel bike, una e-bike o una mountain bike? I più esperti, che hanno già sperimentato gli splendidi percorsi della Monsterrato – Strade Bianche, sanno già che cosa è giusto scegliere. Ecco i consigli giusti se, invece, siete in dubbio se scegliere una gravel bike.
Per i non esperti: che cosa è una gravel bike? Semplice: è una bicicletta adatta a percorsi anche su strade sterrate, le cosiddette strade bianche, leggera e veloce. Non sarà una bicicletta adatta ai percorsi estremi e più impegnativi che si incontrano in montagna, ma una gravel bike sarà perfetta per la maggior parte delle strade sterrate, anche sconnesse. Ma, allo stresso tempo, una gravel bike si trova a suo agio anche su strade asfaltate.

Dai viali con il fondo di ghiaia, alle piste sterrate in campagna o ai sentieri nei boschi: non ci sono limiti per una gravel bike. Spirito di avventura, il desiderio di scoprire qualcosa di nuovo e il divertimento di pedalare fuori dalle consuete strade trafficate sono le molle che spingono gli appassionati ad acquistare gravel bike.
Una bicicletta con telaio in acciaio e ruote da 29 pollici può essere sufficiente per un normale uso ma, se volete sfidare percorsi con molte salite e discese e potete permettervelo, un leggero telaio in carbonio è l’opzione migliore, visto che sono più leggere. In ogni caso, il mercato offre una gamma molto ampia di gravel bike. E non stupitevi se alcune biciclette offrono la possibilità di utilizzare ruote di diverse dimensioni: è proprio quello che ci vuole se volete alternare percorsi diversi, strada e asfaltato.
Insomma, le scelte sono molte, ma le gravel bike si possono dividere in due grandi categorie.

Backroad gravel-bike
Queste bici sono spesso molto simili a quelle usuali da strada e costituiscono la quota maggiore del mercato. Di solito sono piuttosto leggere, molto agili e presentano geometrie che ricordano le classiche bici da strada, Cx o endurance. Queste biciclette sono progettate per un sano mix di asfalto, ghiaia, strade forestali e sentieri sterrati, meno per terreni molto accidentati o single track.
Adventure Gravel-bike
Sono quelle più vicine alle classiche mountain bike. Presentano pneumatici XC più pesanti con un profilo più aggressivo e larghezze maggiori, combinate con ruote da 27.5 “o 29”. Sono bici principalmente pensate per il fuoristrada, dai semplici single-trail alle tranquille avventure di una settimana, ma sempre più veloci rispetto alle comuni mountain bike quando si trovano su strade asfaltate e sentieri in ghiaia morbida. Offrono spesso anche un design per accogliere portabottiglie, borse speciali, rack e simili. La maggior parte delle volte queste bici hanno anche un angolo di curvatura più snello e un manubrio più ampio che ispira maggiore sicurezza su terreni impegnativi.
Infine, se siete dei veri appassionati, forse starete pensando a qualcosa di più competitivo. Per voi ci sono le gravel bike speciali, adatte al vostro tipo di pedalata e di impiego.

Le caratteristiche
A prima vista, la maggior parte delle bici da ghiaia possono sembrare biciclette Cx (per fondi sconnessi) convenzionali, a volte anche come biciclette da strada con pneumatici pesanti. Tuttavia, questa impressione iniziale può essere ingannevole: le geometrie possono essere radicalmente differenti. Mentre le bici da strada e Cx condividono un sellino e angolo di sterzo simile, la maggior parte delle biciclette da ghiaia presenta un angolo di sterzo più snello per consentire una maggiore stabilità fuoristrada. Spesso il tubo orizzontale è fortemente inclinato per generare più altezza e quindi ispirare maggiore sicurezza.

Gravel-bike o mountainbike?
Più ci spostiamo verso il segmento off-road, più chiare diventano le differenze. Una bici da 29″ è spesso più vicina a una mountain bike che a una bici da strada. In realtà, l’unica costante restante è il telaio. Usare un manubrio da corsa su una normale mountain bike richiederebbe, come minimo, una dimensione del telaio più piccola.
Come scegliere il telaio?
La dimensione per gravel bike non è poi così diverso da quella delle bici da strada. Se siete abituati a una certa dimensione, potete mantenere la stessa per la vostra nuova gravel bike.

Leave a reply