Sulle strade del Giro d’Italia con bici elettriche dal 12 maggio al 1 giugno, 6 atleti per ogni squadra. 18 tappe sullo stesso percorso del Giro d’Italia. le E-bike avranno una partenza riservata il 23 giugno alla MOnsterrato-Strade Bianche Monferrato, partenza ed arrivo a Camagna.
Le e-bike partecipano anche alla Monsterrato. Leggi qui.

Dopo l’esperienza 2018, il Giro d’Italia con bici a pedalata assistita riparte con molte novità. Saranno 4 le maglie assegnate al termine di ogni tappa. Molte le adesioni dei team partecipanti, ad oggi 10 tra cui quello di Milano-Cortina 2026 con la presenza di atleti medagliati olimpici. Title sponsor dell’evento sarà Enel X, Toyota sarà Official Car, mentre NamedSport Official Nutrition Sponsor.
Si tratta di una E-Bike Giro Experience di tipo amatoriale riservata ad oggi a 10 team che, dotati di bici elettriche, si sottoporranno a prove di regolarità svolte su una parte del percorso delle 18 tappe del Giro d’Italia 2019, escluse le tre cronometro.

È il Giro E powered by Enel X che, dopo il test dello scorso anno, mette in strada la 1a edizione ufficiale con alcune novità significative. Prima fra tutte le città di partenza, che saranno una località diversa da quella della Corsa Rosa, mentre l’arrivo sarà nella stessa città del Giro d’ Italia per permettere cosi ai Team di vivere l’emozione di varcare lo storico arco dei professionisti.
Nel corso di 3 settimane, i Team, composti da 6 ciclisti, di cui 5 sostituibili al termine di ciascuna giornata, cercheranno di percorrere ogni tappa secondo e medie stabilite dal regolamento. Permettendo ai team una parziale sostituzione dei concorrenti, l’evento offre l’opportunità agli ospiti appassionati di ciclismo di vivere dall’interno l’esperienza del Giro d ‘Italia. Lungo ogni tappa ci saranno più prove speciali, il tutto rilevato da un sistema GPS che monitorerà ogni singolo concorrente.
Le prove speciali richiederanno prestazioni diverse:
- mantenere una certa media in un tratto con pendenze variabili
- raggiungere la velocità massima all’interno di un tratto prestabilito
- sprint finale in zona arrivo
Ogni prova speciale assegnerà penalità o bonus che andranno a migliorare o peggiorare la media generale alla fine di ogni tappa.
10 TEAM AL VIA
ENEL X, PINARELLO, MILANO CORTINA 2026, TOYOTA, COLNAGO, ENIT (squadra formata da giornalisti ed ospiti stranieri), DE ROSA, BIKE FOR DREAM, SEGAFREDO-CASTELLI, KILOCAL- SELLE SMP (squadra tutta femminile).
LE QUATTRO MAGLIE UFFICIALI
Al termine di ogni tappa verranno premiati i migliori team e concorrenti in base alle classifiche. Il team leader, alla fine di ogni tappa, sarà contraddistinto da una delle 4 maglie ufficiali:
- Maglia Viola: Leader della classifica generale – È la maglia della squadra Leader nella Classifica Generale indossata dal Capitano del Team
- Maglia Arancione: Regolarità – È la maglia della squadra Leader nella Classifica Prova Regolarità indossata dal Capitano del Team
- Maglia Verde:Giovane – È la maglia della squadra più giovane nella Classifica Generale, indossata dal Capitano del Team
- Maglia Rossa: Classifica degli Sprint – È la Maglia che contraddistingue la squadra leader nella Classifica Sprint, indossata dal Capitano del Team, premiato dallo sponsor NamedSport.
ALLA MONSTERRATO….
Le e-bike (particolarmente consigliate le e-mtb) avranno una partenza riservata alla Monsterrato-Strade Bianche Monferrato. Appuntamento il 22 e 23 giugno 2019: 4 percorsi ( km 40-70-110 e 160 circa) con partenza ed arrivo a Camagna Monferrato
Leave a reply