Colline che si inseguono dolcemente a perdita d’occhio, vigneti gonfi d’uva nei giorni magici della vendemmia, boschi da tartufi, borghi e castelli medievali, quelle strade bianche che hanno visto sbocciare il mito di grandi pionieri del ciclismo come il “Diavolo Rosso” Gerbi e Costante Girardengo: saranno queste bellezze, tutelate e valorizzate dall’#Unesco, ad ospitare il prossimo 2 e 3 settembre un doppio appuntamento imperdibile per gli appassionati di #gravelbike, #mtb e #ciclismo #fuoristrada in genere.
Il weekend si aprirà sabato 2 settembre con la 2/a edizione della Monsterrato Gravel Race, gara internazionale su percorso misto strade bianche/asfalto aperta a gravelbike, mtb, bici da ciclocross, bici da strada con gomme a sezione allargata e tassellate. Sedicesima tappa della Trek Uci Gravel World Series, circuito internazionale che tocca quattro continenti gestito dall’#UCI (massimo organismo mondiale del ciclismo), La Monsterrato Gravel Race ha visto al via l’anno scorso, prima edizione, quasi 400 atleti in rappresentanza di 24 nazioni. Per il Monferrato è stata una piccola ma preziosa Olimpiade del ciclismo, che ha portato una ventata di luce e di interesse su questa terra dalle tradizioni antiche. Quest’anno stiamo lavorando per fare ancora di più e meglio. La Monsterrato Gravel Race (due percorsi: km 65 e 125 circa) sarà anche l’unica prova italiana di qualificazione ai Mondiali Gravel Uci, in programma in Veneto il 7 ed 8 ottobre. Che effetto vi farebbe partire in gruppo in quei giorni al fianco di campioni come Mathieu Van Der Poel, Wout Van Aert e Alejandro Valverde e Peter Sagan? Vale la pena provarci? Da raccontare un giorno ai nipotini.
Il weekend monferrino proseguirà poi domenica 3 settembre cambiando toni e spartito: spazio al ciclismo lento, dolce e contemplativo con la 7/a edizione della Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, pedalata cicloturistica autogestita, tipo #randonnée, sugli stessi due percorsi che sabato avranno ospitato la gara. Sentirete ancora gli echi della battaglia sportiva del giorno prima, ma il clima sarà totalmente diverso: niente stress, nessun tempo da prendere, bandita ogni classifica, solo il piacere di immergersi con la propria bicicletta e la propria passione in un paesaggio che non dimenticherete tanto in fretta. Anzi, il rischio – concreto – è quello di contrarre il “mal di Monferrato”, unica cura tornare il più spesso possibile su queste terre lontane dai grandi flussi del turismo di massa che sapranno conquistarvi e coccolarvi. La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato è aperta a #gravelbike, #mtb, bici da #ciclocross, bici da strada con gomme a sezione allargata e tassellate, biciclette storiche ed anche alle #ebike.
Per concludere un accenno a #Mapei, #Esselunga ed #Enervit, sponsor prestigiosi con i quali stiamo trattando per offrire ai partecipanti eventi al top a tutti i livelli.
Per altre informazione, regolamento ed iscrizioni alla 2/ La Monsterrato Gravel Race e alla 7/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, potete consultare il sito www.lamonsterrato.it
Leave a reply