LA MONSTERRATO E IL SUO PERCHE’
In tutto quello che facciamo per il #Monferrato, per tentare di combattere l’abbandono, l’incuria e la decadenza dei suoi antichi, splendidi borghi, il nostro credo è sfidare lo status quo, pensare in un modo diverso e creativo, credere che per questa terra patrimonio dell’Umanità #UNESCO per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot possa esistere un futuro. Un domani migliore. Perchè non ci siano più borghi dove gli unici cartelli visibili, spesso arrugginiti, sono “Vendesi”
Il nostro modo di sfidare lo status quo è organizzare La #Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, cicloturistica giunta alla 6/a edizione. Creiamo percorsi che ti permetteranno di conoscere questa terra ancora integra nel modo più vero, più intimo, più imprevisto.
Ci capita di far vivere splendide giornate in #bicicletta, di vedere la gente che non vede l’ora di tornare, che fa fatica a staccarsi da questa terra di contrasti, così bella e inguardabile, fresca e decadente, così forte e fragile, prepotente e gentile
Ci capita di costruire splendidi percorsi tra colline, strade bianche, vigneti, boschi da tartufi e borghi medievali. Sogniamo di vedere le vigne ricrescere e prosperare laddove oggi ne esiste soltanto il ricordo, lavoriamo perchè ciò possa accadere, perchè tutta una cultura non vada definitivamente persa.
Ma abbiamo bisogno di gente, molta gente che la pensi così, che creda in questi valori.
Pensi di venire alla Monsterrato?
6/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato 2-3-4 settembre 2022.
Le iscrizioni si aprono dal 1 marzo sul sito www.lamonsterrato.it
IL PROGRAMMA:
VENERDI’ 2 SETTEMBRE: iscrizioni, consegna numero, sopralluoghi sui percorsi di gara
SABATO 3 SETTEMBRE: La Monsterrato #race, 11/a tappa delle #Trek #UCI #Gravel World Series (km 113 e 150)
DOMENICA 4 SETTEMBRE: 6/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, cicloturistica per biciclette d’epoca e vintage, gravel bike, mtb ed e-bike organizzata da ASD Bike Comedy Club e da un consorzio di 6 Comuni del #Monferrato:
#CerroTanaro, #Felizzano #Fubine, #Masio, #Quattordio e #Vignalemonferrato.
Pedala in gravel bike, bici d’epoca e vintage, mountain bike ed e-bike tra colline, vigneti, tartufaie, castelli e borghi medievali nel Monferrato nominato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot. Scopri l’eldorado del cicloturismo e delle strade bianche a 50 minuti di autostrada da Milano. Torino, Genova e dall’aeroporto internazionale di Milano-Malpensa
Info su www.lamonsterrato.it . Le iscrizioni si aprono il 1 marzo 2022. Attenzione al numero chiuso
Regione Piemonte, VisitPiemonte, VisitPiemonte – DMO, ALEXALA – Tourist Board Alessandria & Monferrato, Aree Protette Po piemontese, Visit Langhe Monferrato Roero, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato
#travel #smartworking #esperienza #sostenibilità #cicloturismo #enogastronomia #future #stradebianche
Leave a reply