VENTOTTO SETTORI: tanti sono i tratti di strada bianca e sterrata che costruiscono il percorso lungo (km 125 circa) della Monsterrato Race, 9/a tappa delle #Trek UCI Gravel World Series in programma sabato 3 settembre 2022 con partenza ed arrivo a Quattordio (Alessandria, Monferrato, Piemonte).
Ventotto settori, qualcuno di un chilometro altri di 10. Pochi? Tanti? Noi l’abbiamo già detto ma lo ripeteremo alla noia: dimenticate le splendide “autostrade bianche” di altre regioni ed eventi. Qui le strade sono nervose, scorbutiche, insidiose, traditrici: a tratti invogliano all’altissima velocità, poi all’improvviso se vuoi restare in sella devi avere i riflessi pronti per schivare la buca che ti si para traditrice davanti alla ruota, per assecondare la scia del trattore passato la mattina presto, per evitare il mucchio di ghiaia formato dal transito dei cinghiali nella notte.
Le strade bianche e sterrate della Monsterrato andranno domate con decisione e rispetto. Molta tecnica. Quelle strade che ti aspettano sono al tempo stesso “bastarde” e angeliche, sincere, meravigliose. A fronte di un dislivello di 1800 metri circa, non trascurabile su una distanza di km 125, saranno proprio la capacità di guida della bici e la prontezza di riflessi sul settore di carreggiata da scegliere al volo a fare la differenza per il risultato finale.
In gioco, attenzione, c’è anche un posto al #MondialeGravel organizzato da Pippo Pozzato in Veneto l’8-9 ottobre, dove magari partirete a fianco di qualche famoso professionista, specialista del ciclocross o della Roubaix, che ammirate in tivù alle corse più importanti.
Ma ci pensate?
#Monferrato #Monsterrato #stradebianche #stradesterrate Trek Bicycle, #UCIGravelWorldSeries , #gravelbike #mtb #bicivintage #avventura #sfida #gioia #scoperta
Leave a reply