Ecco in anteprima la bozza del percorso Medio della Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, 7/a prova del Gran Tour Storico e Gravel programma il 3 settembre on partenza ed arrivo a Camagna .
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/Monsterrato2016.gpx”]
Il percorso Medio (km 114* circa, dislivello di 1700 metri) presenta alcune modifiche rispetto all’edizione 2016. La prima parte, che dalla Rocca medioevale di Camagna scende fino raggiunge il Po, è in buona parte pianeggiante. La seconda parte è più impegnativa e presenta numerose saliscendi e un paio di “muretti” con pendenza che supera il 20%. L’iscrizione al Medio è aperta a tesserati agonisti e non tesserati con certificato medico sportivo di idoneità all’attività agonistica.
La Monsterrato, pedalata cicloturistica in libera escursione, proporrà quest’anno 3 percorsi: oltre al Medio, gli iscritti potranno scegliere tra:
Breve (km 65* circa, percorso dedicato a Giovanni Cuniolo: iscrizione aperta a cicloamatori agonisti, cicloturisti e a non tesserati con certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica)
Lungo (km 140* circa, percorso dedicato a Costante Girardengo): iscrizione aperta a tesserati agonisti e non tesserati con certificato medico sportivo di idoneità all’attività agonistica.
(*Il chilometraggio e l’altimetria sono segnalati a titolo indicativo e potrebbero subire variazioni in base alle condizioni meteo e ad eventuali lavori agricoli).
La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato è organizzata da Bike Comedy Club con la collaborazione di:
Sky Sport Icarus
Csain Vercelli e Alessandria
Croce Rossa di Vignale Monferrato
Con il patrocinio di:
Comune di Camagna
Parco Fluviale del Po e dell’Orba, Aree Protette Po vercellese-alessandrino .
Leave a reply