La partenza è da Camagna, proprio sotto il campanile della splendida parrocchiale con sulla cima la Madonnina che domina la vallata. Si prosegue verso il Cimitero e poi, in successione: #Cuccaro, #Fubine, #Franchini, #Altavilla, #Casorzo, #Olivola, #Prera, #Moleto, #CellaMonte, #Ozzano, #SanGiorgio, #Rosignano, Castello di #Uviglie, #Castagnoni, #SanMartino, #Roncaglia e di nuovo arrivo a #Camagna.
Le nuove incertezze legate al Covid ci hanno costretto ad annullare la 6/a La Monsterrato Strade Bianche Monferrato, rinviandola al 2022. Il Monferrato e le sue stradine secondarie, così poco trafficate, restano però aperte.
Il percorso che vi abbiamo consigliato si snoda su strade tutte asfaltate, nel cuore della Monferrato patrimonio Unesco per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot. Un tracciato quindi per bici da corsa tradizionali ma riservato, per lunghezza e grado di difficoltà, a possessori di idoneità medico sportiva al ciclismo agonistico. Cartina alla mano la sera prima per un rapido studio, uno schizzo nella taschina in caso di dubbio, un pizzico di spirito d’avventura ed il gioco è fatto. Uno splendido spettacolo tipicamente vitivinicolo, soprattutto a settembre nei giorni magici della vendemmia con i suoi colori, i suoi profumi.
La Monferrato strade bianche Monferrato (settembre 2022) è organizzata da ASD Bike Comedy Club in stretta collaborazione e col finanziamento di Comune di Castelletto Monferrato, Comune Di Cerro Tanaro, Comune di Felizzano – Pagina Ufficiale, Comune di Fubine Monferrato, Comune di Masio, Comune di Mirabello Monferrato, Comune di Quattordio, Comune di San Salvatore Monferrato, Comune di Vignale online.
#LaMonsterrato #Monsterrato #Monferrato #stradebianche #cicloturismo #turismosportivo #golf #trekking #nordikwalking #paracadutismo #canoa #pescasportiva #vendemmia #tartufi LANGHE ROERO E MONFERRATO PATRIMONIO DELL’UMANITA’®, Aree Protette Po piemontese, Paesaggi Vitivinicoli Langhe, Roero e Monferrato
Leave a reply