E’ la prima vera gara internazionale di gravel organizzata in Italia. Sono presenti professionisti di rango come Davide Rebellin, Nicholas Roche e Natham Haas. E’ presente la nazionale italiana guidata da c.t. Pontoni ed anche questa è una prima volta. Mette in palio la possibilità di partecipare al 1° Mondiale UCI che si corre in Veneto l’8 e 9 ottobre. Volete mancare ad una “prima” del genere?
Si corre in Monferrato che si trova a 50 minuti di autostrada da Milano, Torino, Genova e dall’aeroporto internazionale Milano Malpensa. Per l’iscrizione sono necessari la tessera da agonista o copia del certificato medico sportivo di idoneità al ciclismo agonistico (copia da lasciare in segreteria). Vi aspettiamo per il ritiro dei numeri di gara al campo sportivo di Quattordio (Al), via Girardengo, il venerdì 2 dalle 14 alle 18 e il sabato mattina dalle 7 alle 9. Partenza ufficiale della Monsterrato Race sabato 3 alle ore 10. Due percorsi: km 65 (per uomini over 60 e donne over 50) e km 125 per uonibi under 60 e donne under 50)
Si replica domenica, sugli stessi 2 percorsi, con la 6/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, cicloturistica autogestita su strade aperte al pubblico e senza personale di controllo. Anche in questo caso occorrono la tessera da agonista o il certificato medico sportivo di idoneità al ciclismo agonistco. Partenza libera, alla francese, dalle ore 8 alle ore 9, dal campo sportivo di Quattordio
Che ne dite: avete la voglia di mettere la vostra firma su questa “prima”?
La Monsterrato Race del 3 settembre e la Monsterrato-Strade Bianche Monferrato del 4 settembre sono aperte a gravel bike, mtb, bici da ciclocross, bici storiche consigliate con gomme larghe, bici moderne consigliate con gomme da fuoristrada. Per la cicloturistica di domenica ammesse anche le e-mtb e le e-bike consigliate con gomme larghe
Info, regolamento ed iscrizioni su www.lamonsterrato.it
Leave a reply