“Cosa meglio della bicicletta per riscoprire le bellezze dell’Italia ad una velocità che, più che lenta, è giusta per apprezzare un patrimonio storico artistico, naturale e – perchè no? – enogastronomico che non ha eguali al mondo”. Se lo chiede Pierangelo Soldavini in una interessantissima pagina de Il Sole 24 ore dedica e sfide del cicloturismo. Che sono sfide sportive ma anche economiche, per “non sprecare le nuove risorse che potranno permettere di completare ed unire le diverse tratte finora realizzate. L’obiettivo è quindi dare continuità di strutturaalle venti ciclovie che innerano l’italia da Sud a Nord, di cui 4 collegate ai grandi corridoi europei Eurovelo”.
I SERVIZI ACCESSORI Obiettivo ineccepibile ma – precisa nello stesso articolo Sebastiano Venneri, responsabile turismo di Legambiente, quella della infrastruttute non è la sola strada da percorrere: “…. certo ci vogliono reti strutturate per soddisfare la domanda delle famiglie e di chi vuole viaggiare in totale tranquillità….. ma quello che manca veramente sono i servizi accessori: ristori, ciclofficine, servizi di emergenza e di trasporto bagagli, stazioni di ricarica per le e-bike. Bisogna investire in formazione e qualificazione dell’offerta turistica per trasformare questi percorsi in pacchetti turistici veri e propri”
GIOCO DI SQUADRA “Il cicloturismo ci obbliga a fare il gioco di squadra – aggiunge a Il Sole 24 ore Giacono Santilli, presidente dell’osservatorio Bikeconomy – ad abbandonare il campanilismo per sviluppare le competenze necessarie a favorire le connessioni, la rigenerazione di strade e borghi, l’imprenditoria locale, i contratti di rete, con progetti di integrazione tra pubblico e privato”
I FONDI “In questa prospettiva – conclude Pierangelo Soldavini il suo articolo su Il Sole 24 ore . il ministero del Turismo sarebbe intenzionato a chiedere lo stanziamento di fondi fino a 100 milioni nella prossima legge di bilancio per lo sviluppo del cicloturismo”
Messaggi che sembrano dedicati proprio al Monferrato, dove il gioco di squadra funziona solo nel tamburello
Leave a reply