LO CHEF-FILOSOFO, IL LAVORO DI GRUPPO E LA MONSTERRATO
Il lavoro di gruppo sempre più decisivo in tutte le espressioni della progettualità umana. Su #COOK, settimanale del #CorrieredellaSera dedicato all’enogastronomia, interessante intervista allo chef Yotam Ottolenghi, il cuoco-filosofo.
“…Ho capito che serviva provare i piatti assieme ad un gruppo…. – dichiara a Isabella Fantigrossi – così ho cominciato a testare le ricette in compagnia… un laboratorio in cui ciascuno dà il proprio contributo creativo. Ogni tester di ricette prova i piatti dall’inizio alla fine, e ciascuno lo fa almeno tre o quattro volte . Dopo di che ho una tester di ricette molto metodica…. che vive in Galles e assieme alla sua famiglia prova i piatti a casa sua, in un ambiente diverso. Una volta che anche lei è soddisfatta, la nuova ricetta è pronta. Diventa un Piatto Ottolenghi. Altrimenti il piatto torna a Londra per essere lavorato di nuovo”.
Lavoro di gruppo sempre più decisivo e vincente. Dovrà essere così anche alla Monsterrato 2022
Leave a reply