Aleramo era un cavaliere senza macchia, bello, coraggioso ed affascinante. Piaceva molto alle dame del castello. E’ considerato uno dei personaggi più iconici del #Medioevo. Il 21 marzo 967, 1054 anni fa, #Aleramo iniziò la leggendaria cavalcata di tre giorni che gli permise di delimitare i confini del nuovo feudo concessogli dall’imperatore Ottone.

Lanciato al galoppo sfrenato, il suo cavallo perse un ferro: grazie ad un mattone (in dialetto mon), Aleramo riferrò di fortuna il cavallo è riuscì a completare la cavalcata. Per questo – sempre secondo la leggenda – decise di chiamate quel territorio Monferrato (da Mon e ferratus, ferrato con un mattone). Aleramo, cavaliere romantico e coraggioso riposa nella basilica di #GrazzanoBadoglio. La Monsterrato transiterà a pochi metri dalla sua tomba
6/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, pedala nei giorni magici della vendemmia sulle strade bianche cavalcate da Aleramo più di mille anni fa.
Info, regolamento ed iscrizioni dal 1 febbraio su www.lamonsterrato.it
6/a La Monsterrato Strade Bianche Monferrato, 3-4 settembre 2022 è organizzata da ASD Bike Comedy Club in collaborazione con i Comuni di #CerroTanaro, #Felizzano, #Fubine, #Masio, #Quattordio e #VignaleMonferrato
–
Leave a reply