PERCORSO “DIAVOLO ROSSO” GERBI, KM 70*
La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, pedalata cicloturistica in libera escursione personale propone quattro percorsi che si snodano tra colline, boschi, vigneti e girasole del Monferrato patrimonio dell’Umanità UNESCO per il paesaggio vitivinicolo e gli infernot.
PERCORSO “DIAVOLO ROSSO” GERBI, KM 70*
Indicato anche per biciclette storiche e vintage. Numerosi settori su strade bianche inghiaiate e sterrati. Continui saliscendi e la spettacolare salitella della Chiocciola, per un altimetria complessiva che supera i 1000 metri. Il Percorso Gerbi richiede condizione atletica molto buona ed abitudine alle distanze medio-lunghe.
ISCRIZIONE AL PERCORSO RIVOLTA A:
– tesserati con abilitazione medico sportiva al ciclismo agonistico
– non tesserati in possesso di certificato medico sportivo di abilitazione al ciclismo agonistico e di polizza assicurazione di responsabilità civile personale
*Lunghezza indicata e rispettivo dislivello sono al momento indicative: in considerazione delle condizioni meteo e a causa di lavori agricoli, potrebbero infatti subire importanti variazioni anche all’ultimo momento.
il diavolo rosso
Giovanni Gerbi detto il Diavolo Rosso (Asti, 4 giugno 1885 – Asti, 6 maggio 1955). E’ uno dei grandi pionieri del ciclismo su strada. Tra le sue vittorie spiccano la Milano-Torino (103), la prima edizione del Giro di Lombardia (1905), tre edizioni del Giro del Piemonte (1906, 1907, 1908). La leggenda narra che il soprannome gli venne affibbiato quando, durante una fuga, piombò in corsa a tutta velocità nel bel mezzo di una processione. Il parroco del paese, vedendo quel “diau” (Diavolo in piemontese) vestito con la sua tradizionale maglia rossa, lo investì con questo epiteto: “Chial ‘è chel Diau!!” Da quel giorno, Gerbi diventò per tutti il Diavolo Rosso
PERCORSI E CHILOMETRAGGI SONO AL MOMENTO SOLAMENTE INDICATIVI E POTREBBERO SUBIRE MODIFICHE