SARA’ UNA MONSTERRATO PIU’ TECNICA E DIFFICILE. Le modifiche al tracciato dello scorso anno, rese necessarie dalla mancanza di alcune autorizzazioni, renderanno più “difficile” la Monsterrato Gravel Race, sia nel percorso lungo che in quello più breve. Rispetto all’anno scorso, quindi, aspettatevi una Monsterrato complessivamente meno veloce e con settori molto tecnici su fondo sterrato. Del resto se Alejandro Valverde ha confessato di aver superato a piedi alcuni tratti dell’Indomable, poi dominata, non sarà un’umiliazione per nessuno fare altrettanto per brevi settori alla Monsterrato Gravel Race.
Vi aspettiamo il 2 settembre a Quattordio per la Monsterrato Gravel Race, 16/a tappa dell’ UCI Gravel World Series nonchè unica prova italiana di qualificazione al Mondiale Gravel in programma il 7 ed 8 ottobre in Veneto. E vi consigliamo caldamente un sopralluogo sul percorso il giorno prima o le settimane precedenti (presto pubblicheremo la cartina registrata con komoot).
Domenica 3 settembre tutt’altra musica: dal rock al lento con la 7/a La Monsterrato-Strade Bianche Monferrato, pedalata autogestita non agonistica tipo randonnée sempre con partenza ed arrivo a Quattordio. Da non perdere per gli amanti del ciclismo “dolce” e senza fretta. Soprattutto senza cronometro né classifiche. Solo il piacere puro di pedalare nella natura selvaggia del Monferrato #UNESCO.
Le difficoltà tecniche su alcuni settori del tracciato rendono entrambi gli eventi indicati soprattutto – se non esclusivamente- alle gravelbike, alle mtb e alle bici da ciclocross con gomme larghe e tassellate.
Info regolamento ed iscrizioni per la Monsterrato Gravel Race e la Monsterrato Strade Bianche Monferrato su www.lamonsterrato.it
Leave a reply