Chi è il corridore del primo novecento inquadrato nella foto d’epoca?
Al primo che indovina – se non già iscritto – riserveremo un numero di partenza alla 6/a La Monsterrato – Strade Bianche Monferrato il 21 giugno, o se perdura l’emergenza sanitaria, l’11 ottobre
Molti hanno indovinato: era FRANCOIS FABER il campione immortalato nella foto del post precedente (a destra). La prima risposta esatta è stata postata da Silvano Croci: se lo desidera – e se è in possesso dei certificati medico sportivi richiesti -, saremo felici di averlo ospite nel gruppo della 6/a La Monsterrato – Strade Bianche Monferrato. Ricordiamo che le tutte iscrizione raccolte varranno anche se fosse necessario rinviare la cicloturistica al 2021).
—–
La sede de La Monsterrato e di Bike Comedy Club si sta piano piano trasformando in un prezioso museo cartaceo del ciclismo storico. Grazie al passaparola, stiamo infatti ricevendo via posta ritagli di vecchi giornali, cimeli, fotografie che raccontano il ciclismo eroico dei pionieri. Aprire buste e pacchi, è diventato un piacere, persino un’emozione: sta prendendo forma un patrimonio di cultura sportiva ed umana che, una volta catalogato, speriamo di poter esporre in permanente al Museo della Bici #Sarachet di Cerro e Rocchetta Tanaro, dove questi ricordi faranno mostra di se stessi e del nome del proprietario.
Nel frattempo, vogliamo condividere con voi parte del materiale ricevuto.
Dai forza e speranza al nostro impegno per il Monferrato, iscriviti subito cliccando su https://lamonsterrato.it/monsterrato-iscrizione-eventi/
Ufficio stampa e promozione a cura di Monferrato Sport & Turismo
Comune Di Cerro Tanaro
Comune Di Rocchetta Tanaro
Gravel Bike Monferrato
Academy Strade Bianche
#Ciclismo #Ciclismostorico #ciclismopionieri #Girardengo #DiavoloRosso #Gerbi #ManinaCuniolo #ElisoRivera #Museociclismo #LaMonsterrato #stradebianche #cicloturismo #stradebianche #ciclostorici #bicistoriche #bicidepoca
Leave a reply